Rassegna Luoghi e Visioni

RASSEGNA LUOGHI E VISIONI Il 5 agosto nella suggestiva cornice del Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina si terrà la Prima Rassegna Luoghi e Visioni, un progetto a cura di Meditfilm e Arci Eutopia. Immagini, parole, segni, musica per dire del nostro rapporto con i luoghi, del rapporto…

Proiezione “mana” – Calimera

MANA GRIKA   L’associazione Mana Grika e Chiamata alle arti Calimera ha il piacere di invitarvi il 4 agosto 2016, nella splendida cornice di Palazzo Sabella Tommasi, alla proiezione del documentario “MANA” il diario filmato di una ricerca di campo. Incontro con: Salvatore Tommasi (esperto di lingua grika )…

LA TERRA DI FRONTE FINALISTA AL DOCU TIFF

OFFICIAL SELECTION DOCU TIFF 2016 “La terra di fronte” di Fabrizio Lecce, documentario Luoghi e Visioni prodotto da Meditfilm e Oltrevela in finale al Tirana International Film Festival 1-8 Giugno 2016 | Tirana     Il documentario sarà proiettato Domenica 5 Giugno     OFFICIAL SELECTION DocuTIFF 2016

AEQUILIBRIUM – FABBRICANTI DI ARMONIE

Aequilibrium Galleria Foresta presenta Fabbricanti di Armonie in aequilibrium   8-29 aprile 2016   “La vista delle rovine ci fa fugacemente intuire l’esistenza di un tempo che non è quello di cui parlano i manuali di storia o i restauri cercano di richiamare in vita. È un tempo puro,…

Breve Rassegna – Luoghi e Visioni – Arci Artelica

Breve Rassegna Luoghi e Visioni Arci Artelica Piazza Vittorio Emanuele | Soleto ore 20,30     Da venerdì 19 febbraio a mercoledì 16 marzo, arriva in casa Artelica la breve rassegna Luoghi e Visioni curata da Meditfilm. Cinque appuntamenti da vedere e ascoltare!       Calendario e tema…

il documentario Mana in finale al Babel Film Festival

Il documentario “Mana” in finale al Babel Film Festival di Cagliari. Il festival di cinema dedicato alle minoranze linguistiche dal 30 novembre al 5 dicembre 2015.   Qui il programma completo Lunedì 30 novembre Cineteca Sarda, Viale Trieste 126 15.00 – THE SOUND WE SEE: AN OLD CROW VILLAGE…

Il peso dei rimorsi – Ernesto de Martino 50 anni dopo

Il peso dei rimorsi – Ernesto de Martino 50 anni dopo La città di Galatina rende omaggio a Ernesto De Martino con la rassegna “Il peso dei rimorsi”, dedicata al grande antropologo italiano nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. L’appuntamento ricade all’interno di una serie di incontri e dibattiti…

I passiuna tu Christù vince il “Premio Fiorenzo Serra”

A Sassari ha avuto luogo la prima edizione del festival “Premio Fiorenzo Serra” organizzato dal Laboratorio di antropologia visuale dell’Università di Sassari in collaborazione con la “Società umanitaria cineteca sarda”. La rassegna ha visto una nutrita partecipazione di film e documentari etnografici legati ai riti della Settimana Santa, tra…

La Terra di Fronte – Vince al Festival “Sguardi, visioni, storie”

Il documentario “La terra di fronte” vince il primo premio al Festival “Sguardi, visioni, storie” di Anusei (OG) in Sardegna. Il Festival, giunto alla sua quinta edizione, si è svolto dal 19 al 21 novembre 2015 ed è organizzato dall’Associazione LA DISCOTECA 74 di Lanusei in collaborazione con LA…

Raccontare la grecìa – Università di Bologna

Raccontare la Grecìa presentazione del libro a cura di Giovanni Azzaroni e Matteo Casari e proiezione di “Mana”, un documentario “Luoghi e Visioni” di Fabrizio Lecce e Tommaso Faggiano realizzato da Meditfilm   Ne parla con gli autori il prof. Giulio Soravia (Università di Bologna) Saluti del Direttore del…