il salento megalitico
presentazione del libro e convegno
L’evento del 30 dicembre 2013, organizzato dal Comune di Zollino, rientra nell’ambito del progetto interreg “Stone and tradition”, l’arte della pietra tra l’Epiro e la Puglia, di cui il Comune di Zollino è partner insieme a Comune di Carpignano Salentino e Regional Union of Municipalities of Epirus nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013.
Durante la serata di presentazione del libro “Salento, anima di pietra” (ed. Grifo, dicembre 2013) sono intervenuti Michele Mainardi e Gianni Carluccio con approfondimenti sulla figura di Giuseppe Chiriatti a cura di Ilderosa Laudisa ed interventi musicali di Marco Delisi.
La serata è introdotta da Antonio Chiga, Assessore alla Cultura del comune, con interventi di Michele Mainardi, uno dei curatori dell’opera, sul tema “Uno sguardo sul Salento di pietra”, e uno degli autori Gianni Carluccio che parlerà di “Salento megalitico”. Le fotografie meravigliose di Pierluigi Bolognini e dodici contributi di illustri autori che affrontano da diverse prospettive ogni aspetto del bel paesaggio salentino.
Proprio all’interno del contributo scritto da Carluccio è stata pubblicata una foto inedita di Giuseppe Palumbo raffigurante il “menhir pozzelle” e un “curioso monolito”, forse un bethel, entrambi purtroppo andati perduti. La fotografia risalente al 1909 è stata rinvenuta, insieme ad altre pure inedite, tra le carte della biblioteca personale dello storico zollinese Giuseppe Chiriatti (1874-1951), recentemente acquisita al patrimonio del Comune di Zollino.
La presentazione di “Salento, anima di pietra” costituisce anche lo spunto per avviare un percorso di approfondimento di questa figura, tanto prestigiosa quanto poco nota, per dare il giusto riconoscimento all’opera e al contributo che il Chiriatti ha dato agli studi storici salentini e nazionali.
La studiosa Ilderosa Laudisa, profonda conoscitrice delle vicende di Giuseppe Palumbo, parla de “Giuseppe Chiriatti e il talento dei giovani”.