ex oriente…

Documentazione video del convegno

documentazione video del convegno

religiosità e culto dei santi orientali a Zollino e nel Salento medioevale

Nella splendida cornice di Palazzo Raho, si è tenuto il convegno dal titolo: “Ex oriente…religiosità e culto dei santi orientali a Zollino e nel Salento medioevale”, con interventi di studiosi quali Claudio Caldarazzo, Luigi Manni, Silvano Palamà, Emanuele Pasca; dopo i saluti del Sindaco di Zollino Antonio Chiga, i lavori sono coordinati da Francesco Giannachi.
Il momento di approfondimento rientra tra le attività del progetto interreg “Pilgrim Tourism Routes in Ioannina and Lecce (acronimo PILTOUR)” che coinvolge per la parte italiana, oltre al comune di Zollino, i comuni di Calimera e Carpignano Salentino e per la parte greca la città di Ioannina nella regione dell’Epiro.
Nella ricerca i esaminano tematiche connesse con le pratiche culturali legate alla venerazione dei santi orientali e con la diffusione nel Salento Medievale di cultura e pratiche liturgiche di matrice bizantina.

Sempre all’interno di Palazzo Raho è possibile visitare la mostra permanente allestita di recente all’interno della Biblioteca Comunale dal titolo “Cultura e religione nella Grecìa Salentina dal Medioevo ad oggi. Zollino”, realizzata sempre nell’ambito del sopra citato progetto PILTOUR.
La mostra è costituita da sette sezioni che rappresentano le principali testimonianze e tradizioni che caratterizzano l’area di minoranza ellenofona e la cultura grika: il territorio della Grecìa Salentina e le origini del griko, il villaggio bizantino di Apigliano, la figura del dotto umanista Sergio Stiso, la fine del rito greco a Zollino, I Passiuna tu Christù e l’opera di Domenicano Tondi.

Back To Top